Visualizzazione post con etichetta corsi di latte art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi di latte art. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2013

mercoledì 25 settembre 2013

Corso di Latte Art a Cuneo

Corso di Latte Art a Cuneo

Diventa Barista di successo!..iscriviti al nostro corso di Latte Art!
Il nostro corso di Latte Art ti aspetta!..sono aperte le iscrizioni!

Corsi di Caffetteria
Corsi di Latte Art
Corsi di Cocktails

Iscriviti ai nostri corsi e lavorare non sarà più un problema.
Ti aspettiamo!


La Storia del Latte Art

Nel 1996 a Seattle negli Stati Uniti il mio amico David Schumer (proprietario del Caffè Vivace) aveva già prodotto una videocassetta che mostrava la tecnica per eseguire la Rosetta, chiamata così nel resto del mondo la classica foglia che alcuni  baristi fanno sul cappuccino con il solo movimento della lattiera. Comunque è qui in Italia che è nato lo stile dei Cappuccini Decorati , quello che ora è diventato il famoso LATTEART.


Corso di Caffetteria Professionale Base in Piemonte.
Vi aspettiamo ai nostri corsi di Caffetteria della Coffee and Spirits Academy...Ecco il programma. Per info: info@coffeeandspiritsacademy.com
Coffee and Spirits Academy la tua scuola di Caffetteria e Cocktails!
Iscriviti ai Corsi Coffe and Spirits Academy.

Per info scrivici una mail a info@coffeeandspiritsacademy.com oppure visita la nostra Fan Page su Facebook!

lunedì 23 settembre 2013

Corso di Latte Art

Diventa Barista di successo!..iscriviti al nostro corso di Latte Art!
Il nostro corso di Latte Art ti aspetta!..sono aperte le iscrizioni!

Corsi di Caffetteria
Corsi di Latte Art
Corsi di Cocktails

Iscriviti ai nostri corsi e lavorare non sarà più un problema.
Ti aspettiamo!


Inaugurazione della Scuola di Caffetteria e Cocktails - Coffee and Spirits Academy

Vi aspettiamo Lunedì 30 Settembre a Cuneo dalle h. 17.00 per l'inaugurazione della nostra nuova scuola di Caffetteria e Cocktails! Parteciperanno all'evento:
Chiara Bergonzi
Sergio Barbaresi
Andrea Antonelli
Francesco Corona

Coffee and Spirits Academy
Corsi di Caffetteria
Corsi di Latte Art
Corsi di Cocktails

Iscriviti ai nostri corsi e lavorare non sarà più un problema.
Ti aspettiamo!

Per info: info@coffeeandspirtisacademy.com

sabato 14 settembre 2013

La LATTE ART che conquista il video musicale dei NICKELBACK

C’è voluta una rock band canadese, i Nickelback, per creare un video nel quale due baristi si sfidano a colpi di latte art per conquistare una bellissima cliente, quella che ogni barista sogna di vedere entrare nel proprio locale almeno una volta!!

Si capisce da qui quanto importante e prestigioso stia diventando il mondo del caffè oltreoceano, dove i baristi che lavorano con professionalita, sono, e si sentono come è giusto, degli artisti!

Molte le chicche, dalla bellissima macchina espresso “la Marzocco GB5” tutta cromata, al porta filtro naked estratto dalla fondina, alla valigia con gli “attrezzi del mestiere” ma anche elementi di bar tender con movimenti flair e un versaggio di 5 Cappuccini contemporaneamente con dei Tin ( per gli appassionati della latteart, ci sembra che il movimento sia quello per la rosetta, che ne dite?)

Certo la latte art viene estremizzata e spettacolarizzata oltre misura ma quello che colpisce è l’attenzione alla qualità di questi cappuccini.

Il finale a sorpresa? Beh, il vero barista dovrebbe saper usare tutta la sua professionalità per essere apprezzato dalla clientela, non per piacersi e compiacersi…ricordiamocelo quando siamo dietro ad un banco!

giovedì 5 settembre 2013

Cocktails e caffetteria professionali - Coffee and Spirits Academy

Cocktails e caffetteria professionali

Gestire il posto di lavoro nel suo complesso, utilizzare le attrezzature idonee, organizzare al meglio la postazione, conoscerela filiera e i prodotti con cui si lavora, avere le competenze professionali in conformità agli standard internazional e soprattutto soddisfare il cliente anche dal punto di vista dell'interazione: ecco i requisiti per fare di un bar un luogo di eccellenza.
Un servizio bar di eccellenza deve prevedere: 
· Prodotti di qualità, per soddisfare i gusti 
· Un servizio rapido ed efficiente, per soddisfare le necessità organizzative e tempistiche
· Un buona interazione con il cliente, per soddisfare la necessità di socializzazione e di divertimento
· Un codice di comportamento tramite alcune regole basilari, i "Bar Commandments" e la capacità di dare sempre l'impressione della massima disponibilità ed efficienza

mercoledì 21 marzo 2012

La giuria del Sigep decreta i campioni 2012

La giuria del Sigep decreta i campioni 2012

Anche la Latte Art ha una campionessa pronta a rappresentare l’Italia ai mondiali di giugno: Chiara Bergonzi di Piacenza. Sarà invece Francesco Corona, già campione italiano Coffee in Good Spirits, terzo classificato al campionato mondiale 2009, l’unico uomo a partire per i campionati che si terranno a Vienna per preparare i due Irish coffee e le due bevande alcoliche a base di caffè migliori d’Italia in 8 minuti di competizione.

“Usando il gergo pokeristico” racconta il presidente ACIB Giovanni Savaresi “si potrebbe dire che questa finalissima dei campionati italiani è stata vinta da una “COPPIA DI DONNE E CARTA ALTA ALL’ASSO. Quindi, ai mondiali WBC,  l’Italia si presenterà per la prima volta con due bravissime barlady e un ottimo barman che insieme formerannno poi un team di campioni di eleveta quaità culturale e professionale.

Sono sicuro che diverrà uno spettacolo entusiasmante vedere la completezza di Elisa Molle nel CIBC (caffetteria) unirsi alla sicurezza di Chiara Bergonzi nel CILA (Latte Art) e all’esperienza di Francesco Corona nel CICS (coffe in good spirit) allo stesso modo ho la certezza che questi nostri tre campioni baristi saranno in grado d’impiantare la bandiera dell’Italia anche sui gradini più alti del podio World Barista Championship.”

giovedì 10 marzo 2011

Campionati italiani di caffetteria, Francesco Corona Docente di caffetteria di Cescot Genova vince il terzo titolo

Campionati italiani di caffetteria, Francesco Corona Docente di caffetteria di Cescot Genova vince il terzo titolo

Anche quest'anno, l'istruttore di caffetteria di Cescot Confesercenti Francesco Corona ha sbaragliato la concorrenza nella categoria "Coffe Good Spirits", aggiudicandosi per la terza volta il titolo italiano dopo le vittorie ottenute nel 2009 e nel 2011.
I campionati italiani di caffetteria, giunti quest'anno all'11ª edizione, stanno conquistando un consenso sempre maggiore da parte degli operatori dell’industria del caffè, perché stimolano la crescita degli standard di qualità e concorrono a formare e stimolare baristi e consumatori, oltre a essere dei veri contenitori di innovazione ed esperienza da cui attingere energia e nuove idee.
Anche quest'anno, l'istruttore di caffetteria di Cescot Confesercenti Francesco Corona ha sbaragliato la concorrenza nella categoria "Coffe Good Spirits", aggiudicandosi per la terza volta il titolo italiano dopo le vittorie ottenute nel 2009 e nel 2011. Corona, autentico artista del cocktail che in carriera vanta anche due partecipazioni e un terzo posto ai Campionati del Mondo, ha ottenuto il primo posto con il suo "Gentleman Coffe", un drink a base di caffè, liquore ai fiori di sambuco e alla crema di cacao e whiskey del Tennessee. Un Irish Coffe perfetto nell'equilibrio sensoriale gustativo, con un taglio netto tra il bianco e il nero, senza sbavature di colore e una tecnica sempre impeccabile.
Messo dunque nel carniere il terzo titolo italiano, le cui finali si sono svolte lo scorso 24 gennaio nell'ambito del Sigep di Rimini, la più importante fiera del settore a livello nazionale, ora Corona si accinge a misurarsi con i più importanti baristi al mondo allo Scae World Coffee in programma a Vienna il prossimo giugno.

Archivio blog