Visualizzazione post con etichetta Corsi di Caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi di Caffè. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2013

sabato 28 settembre 2013

Corso professionale di latte macchiato.

Corso professionale di latte macchiato.

Coffee and Spirits Academy ha il piacere di invitarVi ai corsi professionali di Caffetteria!

Per info: info@coffeeandspiritsacademy.com.


Ecco il programma:

Corso di Caffetteria professionale con Coffee Flair Bartender

Partecipa ai nostri corsi, scuola di caffetteria professionale con Coffee Flair Bartender!

Scuola di Caffetteria professionale con Coffee Flair Bartender.

Coffee and Spirits Academy con Francesco Corona e Fabrizio Giraudo hanno il piacere di invitarVi ai corsi professionali di Caffetteria!
Per info: info@coffeeandspiritsacademy.com.

mercoledì 25 settembre 2013

Corso di Caffetteria Professionale Base a Cuneo

Corso di Caffetteria Professionale Base.
Vi aspettiamo ai nostri corsi di Caffetteria della Coffee and Spirits Academy...Ecco il programma. Per info: info@coffeeandspiritsacademy.com
Coffee and Spirits Academy la tua scuola di Caffetteria e Cocktails!

lunedì 23 settembre 2013

Inaugurazione della Scuola di Caffetteria e Cocktails - Coffee and Spirits Academy

Vi aspettiamo Lunedì 30 Settembre a Cuneo dalle h. 17.00 per l'inaugurazione della nostra nuova scuola di Caffetteria e Cocktails! Parteciperanno all'evento:
Chiara Bergonzi
Sergio Barbaresi
Andrea Antonelli
Francesco Corona

Coffee and Spirits Academy
Corsi di Caffetteria
Corsi di Latte Art
Corsi di Cocktails

Iscriviti ai nostri corsi e lavorare non sarà più un problema.
Ti aspettiamo!

Per info: info@coffeeandspirtisacademy.com

mercoledì 11 settembre 2013

Hall Show: dove il Caffè va in scena - Sigep 2014

HALL SHOW:
dove il Caffè va in scena!

Sul set internazionale di Rimini Fiera, realtà e multimedialtà si fondono illustrando nuovi trend e innovazioni.
Il top dell’eccellenza e della professionalità in diretta al Rimini Coffee Expo di Sigep e in streaming sugli schermi di tutti i
professionisti del settore.

Campionati Italiani Baristi sono valevoli per la partecipazione ai prestigiosi circuiti internazionali promossi da
SCAA e SCAE. Le competizioni sono dei veri e propri
contenitori di tendenze, innovazione ed esperienze dove
attingere energia e nuove idee.

Visita il link:
www.sigep.it/upload/SIG/coffee/BrochureCoffeeITA.pdf

martedì 10 settembre 2013

Le Regole delle 5M - Gli elementi della caffetteria professionale

Regola delle 5M:
Miscela: la pianta del caffè, raccolta, lavorazione , tostatura, conservazione

Macinatura: il macinadosatore, espresso e bevande a base caffè, cialda, capsula

Macchina: principi di funzionamento e caratteristiche tecniche

Mano: macinatura, uso della macchina e pulizia dell'area di lavoro

Manutenzione: trattamento acqua, manutenzione giornaliera, identificazione guasti più comun


Latte arte: vuoi offrire alla tua clientela un cappuccino veramente speciale? Puoi imparare le tecniche di decorazione tramite free pour (versamento libero), painting e etching (disegni e figure) e puoi conoscere e usare al meglio tutte le tipologie di latte, le attrezzature e le tecniche per preparare la perfetta emulsione del latte.

Ricette a base di caffè: puoi imparare a realizzare tanti caffè speciali e bevande alcoliche e analcoliche a base di caffè: una selezione speciale da offire alla tua clientela

Scelta e utilizzo delle attrezzature: macchina espresso, depuratore acqua, macinadosatore, macinino on demand, lattiere professionali, pressino professionale, spargi cacao, pennelli, cremierina, squeezer, sifone per panna montata, mixing tin, strainer, vassoi, tazze e tazzine. Un buon prodotto nasce anche da un buon equipaggiamento!

Scelta e utilizzo dei prodotti: caffè, latte, cacao, cioccolato (topping), panna, detergenti per la pulizia delle macchine e delle attrezzature: usali al meglio!

mercoledì 21 marzo 2012

La giuria del Sigep decreta i campioni 2012

La giuria del Sigep decreta i campioni 2012

Anche la Latte Art ha una campionessa pronta a rappresentare l’Italia ai mondiali di giugno: Chiara Bergonzi di Piacenza. Sarà invece Francesco Corona, già campione italiano Coffee in Good Spirits, terzo classificato al campionato mondiale 2009, l’unico uomo a partire per i campionati che si terranno a Vienna per preparare i due Irish coffee e le due bevande alcoliche a base di caffè migliori d’Italia in 8 minuti di competizione.

“Usando il gergo pokeristico” racconta il presidente ACIB Giovanni Savaresi “si potrebbe dire che questa finalissima dei campionati italiani è stata vinta da una “COPPIA DI DONNE E CARTA ALTA ALL’ASSO. Quindi, ai mondiali WBC,  l’Italia si presenterà per la prima volta con due bravissime barlady e un ottimo barman che insieme formerannno poi un team di campioni di eleveta quaità culturale e professionale.

Sono sicuro che diverrà uno spettacolo entusiasmante vedere la completezza di Elisa Molle nel CIBC (caffetteria) unirsi alla sicurezza di Chiara Bergonzi nel CILA (Latte Art) e all’esperienza di Francesco Corona nel CICS (coffe in good spirit) allo stesso modo ho la certezza che questi nostri tre campioni baristi saranno in grado d’impiantare la bandiera dell’Italia anche sui gradini più alti del podio World Barista Championship.”

giovedì 10 marzo 2011

Campionati italiani di caffetteria, Francesco Corona Docente di caffetteria di Cescot Genova vince il terzo titolo

Campionati italiani di caffetteria, Francesco Corona Docente di caffetteria di Cescot Genova vince il terzo titolo

Anche quest'anno, l'istruttore di caffetteria di Cescot Confesercenti Francesco Corona ha sbaragliato la concorrenza nella categoria "Coffe Good Spirits", aggiudicandosi per la terza volta il titolo italiano dopo le vittorie ottenute nel 2009 e nel 2011.
I campionati italiani di caffetteria, giunti quest'anno all'11ª edizione, stanno conquistando un consenso sempre maggiore da parte degli operatori dell’industria del caffè, perché stimolano la crescita degli standard di qualità e concorrono a formare e stimolare baristi e consumatori, oltre a essere dei veri contenitori di innovazione ed esperienza da cui attingere energia e nuove idee.
Anche quest'anno, l'istruttore di caffetteria di Cescot Confesercenti Francesco Corona ha sbaragliato la concorrenza nella categoria "Coffe Good Spirits", aggiudicandosi per la terza volta il titolo italiano dopo le vittorie ottenute nel 2009 e nel 2011. Corona, autentico artista del cocktail che in carriera vanta anche due partecipazioni e un terzo posto ai Campionati del Mondo, ha ottenuto il primo posto con il suo "Gentleman Coffe", un drink a base di caffè, liquore ai fiori di sambuco e alla crema di cacao e whiskey del Tennessee. Un Irish Coffe perfetto nell'equilibrio sensoriale gustativo, con un taglio netto tra il bianco e il nero, senza sbavature di colore e una tecnica sempre impeccabile.
Messo dunque nel carniere il terzo titolo italiano, le cui finali si sono svolte lo scorso 24 gennaio nell'ambito del Sigep di Rimini, la più importante fiera del settore a livello nazionale, ora Corona si accinge a misurarsi con i più importanti baristi al mondo allo Scae World Coffee in programma a Vienna il prossimo giugno.

Archivio blog